Il giorno in cui ho spento il telefono… e in cui tutto è cambiato.
Luglio 2023. Ero in vacanza nei Pirenei, circondata da montagne, natura e buoni amici.
Durante un trekking, ho preso una piccola decisione: controllare le mie e-mail.
Un messaggio da un cliente importante.
Una scadenza di 48 ore.
Una proposta da preparare.
E, in un attimo, il silenzio si è trasformato in stress.
La piena presenza al momento è scomparsa, sostituita dalla produttività.
Le mie vacanze erano finite. La mia energia svanita. La mia chiarezza, sequestrata.
In quel momento mi sono detta: mai più.
Da allora ho iniziato a praticare un rituale settimanale:
un “digital detox” completo, dal sabato sera al lunedì mattina.
Ovvero: niente telefono, niente social, niente notifiche.
Niente casella di posta, niente TV, niente radio, niente app.
Nessun rumore…
All’inizio sembrava strano, oggi significa chiarezza, fiducia e forza.


This book tells the story of that ritual and everything it revealed.
Questo libro racconta la storia di quel rituale e di tutto ciò che mi ha rivelato.
Non è un manuale, e neppure un manifesto.
È una storia. Raccontata con semplicità, onestà, curiosità… e un tocco di ironia.
Nella prima parte, condivido il viaggio:
Gli inizi incerti. Le belle sorprese.
La gioia di non fare nulla, il disagio di fare di meno.
Il cambiamento nei miei pensieri, nel mio sonno, nelle mie relazioni, nel mio lavoro.
Potreste riconoscervi, forse sorridere. A volte ridere.
Ecco perché questo libro non è solo un racconto, è un compagno di viaggio.
Ne uscirete con spunti da applicare subito, non per rallentare, ma per concentrarvi su ciò che conta davvero, proteggere il vostro tempo e muovervi nella vita e nel lavoro con più chiarezza e intenzione.
Più avanti, nel libro, passo dal racconto alla strategia, invitandovi a esplorare la possibilità di creare spazio non soltanto la domenica, ma nel ritmo dell’intera vita.
E parlo sulla base dell’esperienza e della prospettiva di una Slow Life Strategist, di una voce internazionale per una nuova cultura del tempo.
Scoprirete la Slow Life Leadership Method™ e il movimento che la sostiene:
“I Have Time.”
Un percorso concreto per decision maker, fondatori, mentori, creativi e professionisti che desiderano agire con presenza e non sotto pressione.
Dall’Europa agli Stati Uniti, questo metodo ha supportato persone di alto livello in momenti di transizione cruciale — quando chiarezza, concentrazione e performance sostenibile erano fondamentali.
Questo libro è per voi se…
- Siete sempre raggiungibili, ma raramente davvero presenti
- Siete produttivi, ma non in pace
- Funzionate ad alto livello, ma siete segretamente stanchi
- Sentite che deve esserci un altro modo di vivere, ma non sapete da dove cominciare
Non si tratta di abbandonare la tecnologia, si tratta casomai di utilizzarla in modo consapevole.
Non si tratta di rallentare tanto per farlo.
Si tratta di fare in misura minore ciò che prosciuga, e fare di più di ciò che è importante.

Una nota personale
«Questo rituale è iniziato come un confine silenzioso: un giorno alla settimana, niente schermate, niente notifiche, nessuna urgenza di rispondere.
Ma, con il tempo, mi ha fornito qualcosa di molto più potente del previsto: un tempo davvero tutto per me.
Un tempo che rigenera.
Un tempo che lavora per me, non contro di me.
Non ha cambiato solo le mie domeniche.
Ha trasformato il mio rapporto con il lavoro, le decisioni, le relazioni… e con me stessa.
Questo libro non vi dice di disconnettervi.
Vi invita a riconnettervi al vostro ritmo, a ciò che porta chiarezza.
A un altro modo di presentarvi al mondo, senza perdere la vostra efficacia.
Troverete onestà, spunti pratici e momenti che vi sembreranno sorprendentemente familiari.
Questo non è un libro sul “digital detox”.
È un libro su ciò che accade quando ci si ferma… e si presta attenzione alla realtà delle cose.
A volte, la decisione più radicale è riprendere il proprio ritmo e proteggere ciò che conta davvero. »
Volete essere tra i primi a leggerlo?
Vi invierò un messaggio personale appena il libro sarà pronto per il pre-ordine.